SOGGETTO: indica la persona, animale o cosa che compie o subisce l'azione espressa dal predicato; per individuarlo occorre partire dal verbo e porsi la domanda chi?/che cosa? e farla seguire dal verbo della frase coniugato alla terza persona singolare (es: tu corri nel prato-->chi corre nel prato?-->tu).
COMPLEMENTO PARTITIVO: specifica l'insieme di cui fa parte l'elemento (animale, cosa o persona) di cui si parla.
COMPLEMENTO DI TERMINE: indica la persona, l'animale o la cosa su cui termina l'azione compiuta dal soggetto espressa dal predicato. .
PREDICATO VERBALE: indica l'azione compiuta o subita dal soggetto, oppure un fenomeno che accade sul soggetto, oppure una condizione in cui si trova il soggetto.
COMPLEMENTO OGGETTO+ATTRIBUTO: il complemento oggetto indica la persona, l'animale o la cosa su cui cade direttamente l'azione compiuta dal soggetto ed espressa da un verbo transitivo alla forma attiva o riflessiva. L'attributo è un aggettivo riferito al complemento oggetto.